“Personale del 118 al freddo”, la denuncia Nursind a Ivrea

“Personale del 118 al freddo”, la denuncia Nursind a Ivrea

“Personale del 118 al freddo”, la denuncia Nursind a Ivrea
Nella sede di via Torino a Ivrea. Il sindacato infermieristico: “Non solo in questo periodo il personale sanitario è costretto ad affrontare le difficoltà legate all’aumento del carico di lavoro ma in attesa, tra un intervento e l’altro, deve farlo in condizioni climatiche inaccettabili. Il personale ha dovuto tamponare con stufette proprie: così non viene garantito quanto previsto in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Non solo in questo periodo il personale sanitario è costretto ad affrontare le difficoltà legate all’aumento del carico di lavoro – spiega il referente territoriale, Giuseppe Summa – ma in attesa, tra un intervento e l’altro, deve farlo in condizioni climatiche inaccettabili. Il personale ha dovuto tamponare con stufette proprie: così non viene garantito quanto previsto in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, ci rivolgeremo alle autorità competenti”.

La sede, affittata da un privato, ospita il personale del 118 dipendente dalla Città della Salute di Torino oltre a quello della Croce Blu, assegnataria del servizio d’emergenza.

Secondo il sindacato le temperature, a causa di un problema alla caldaia irrisolto da giorni, variano tra i 12 e i 15 gradi.

10 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....