Rsa. La denuncia della Cgil Liguria: “Non considerate le esigenze dei lavoratori”

Rsa. La denuncia della Cgil Liguria: “Non considerate le esigenze dei lavoratori”

Rsa. La denuncia della Cgil Liguria: “Non considerate le esigenze dei lavoratori”
“Avevamo chiesto e ribadito all’assessore regionale alla Sanità che nella revisione e aggiornamento dei requisiti autorizzativi delle strutture socio sanitarie per anziani e disabili diventasse vincolante l’applicazione dei Ccnl della sanità privata firmati dalle Ooss maggiormente rappresentative. Strada possibile visto che esiste già una delibera della Regione Puglia dove si riconoscono questi requisiti”.

Cgil Regionale, Funzione Pubblica Cgil Liguria, Spi Cgil Liguria “apprendono con rammarico ed estremo disappunto la decisione unilaterale della Giunta regionale di intervenire sulla nuova organizzazione delle strutture socio sanitarie”.

In una nota, i sindacati spiegano: “Avevamo chiesto e ribadito all’assessore regionale alla Sanità che nella revisione e aggiornamento dei requisiti autorizzativi delle strutture socio sanitarie per anziani e disabili diventasse vincolante l’applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro della sanità privata firmati dalle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Strada possibile visto che esiste già una delibera della Regione Puglia dove si riconoscono questi requisiti e gli stessi vengono collegati alla qualità e autorizzazione per erogare i servizi”.

“A questo punto ribadiamo la necessità, come precedentemente concordato, di avviare il confronto tra i sindacati confederali, di categoria del pubblico impiego, del sindacato pensionati e Regione Liguria a tutela di tutti i soggetti coinvolti, certamente i lavoratori, ma anche chi rappresenta i principali destinatari dei servizi erogati nelle Rsa che tanto hanno pagato durante la pandemia”.

10 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...