“Prendi la pistola e sparalo”. Personale ambulanza minacciato a Napoli 

“Prendi la pistola e sparalo”. Personale ambulanza minacciato a Napoli 

“Prendi la pistola e sparalo”. Personale ambulanza minacciato a Napoli 
La denuncia dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”. Si tratta della quarta aggressione dall’inizio dell’anno subito dal personale dell’asp Napoli 1. A scatenare la rabbia dei famigliari del paziente, stavolta, l’assenza di un medico a bordo per visitare una paziente oncologica terminale. Dall’associazione un appello al Governo perché legiferi la qualifica di Pubblico Ufficiale per il personale sanitario.

“Prendi la pistola e sparalo”. È una delle minacce ricevuta il 14 gennaio scorso a Napoli dal personale di una ambulanza 118. La quarta aggressione dall’inizio del 2023 all’Asl Napoli 1, spiega l’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” che su Facebook racconta la segnalazione ricevuta.

“Il tutto – riferisce – è successo nella serata del 14 gennaio , protagonista è il mezzo di soccorso “pietravalle” allertato per un intervento in Via Calata Capodichino, paziente oncologica terminale. Arrivati sul posto l’infermiere e l’autista sono stati accolti con insulti vari perchè non avevano il medico a bordo, da premettere che i parenti volevano la semplice visita medica, quindi l’autista lo hanno fatto scendere giù minacciandolo e dicendogli ‘chiatton e merd tu fai l’autista e scenditene giù’, mentre per l’infermiere è andata peggio, attimi di panico perché la parente della paziente ripeteva al figlio più volte di prendere la pistola”.

“L’infermiere con qualche scusa ha cercato di scendere per scappare via ma gli è stato detto di non muoversi da lì e hanno chiuso la porta a chiave. Nel frattempo l’autista giù ha chiamato la polizia, e quando sono arrivati, hanno identificato gli aggressori. Alla fine i richiedenti volevano una semplice visita domiciliare!”.

A dicembre 2022, “l’equipaggio del San Gennaro, proprio a calata Capodichino, sono stati sotto minaccia di arma da fuoco”, ricorda l’associazione che sollecita un intervento dello Stato: “Caro Governo adesso tocca legiferare circa la Qualifica di Pubblico Ufficiale, abbiamo fiducia in te!”.

16 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...