Diabete. Istituito un tavolo per la distribuzione per conto dei dispositivi medici 

Diabete. Istituito un tavolo per la distribuzione per conto dei dispositivi medici 

Diabete. Istituito un tavolo per la distribuzione per conto dei dispositivi medici 
Compiti del tavolo, spiega l’assessore Verì,” saranno sia l’aggiornamento dell’accordo Dpc attualmente in vigore per la distribuzione dei farmaci, sia la predisposizione di un’intesa per la distribuzione nelle farmacie territoriali di aghi, strisce, pungidito, sensori, microinfusori, siringhe per i pazienti diabetici con piano terapeutico, oggi dispensati nelle farmacie ospedaliere, con tutti gli inevitabili disagi che questo comporta per gli utenti”.

Entro 30 giorni dovrà essere formulata una proposta di accordo tra Regione Abruzzo e organizzazioni dei farmacisti per la distribuzione in Dpc (distribuzione per conto) dei dispositivi per diabetici nelle farmacie territoriali. Lo stabilisce la delibera di giunta, approvata nell’ultima seduta su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che istituisce un tavolo negoziale, di cui fanno parte il direttore del Dipartimento sanità Claudio D’Amario, il direttore dell’Aric Donato Cavallo, la dirigente del Servizio farmaceutico regionale Stefania Melena, il responsabile del nucleo DPC farmaci Alberto Costantini, i referenti dei Servizi farmaceutici delle singole Asl, i rappresenti di Federfarma e Assofarm.

“Compiti del tavolo – spiega in una nota Verì – saranno sia l’aggiornamento dell’accordo Dpc attualmente in vigore per la distribuzione dei farmaci, sia la predisposizione di un’intesa per la distribuzione nelle farmacie territoriali di aghi, strisce, pungidito, sensori, microinfusori, siringhe per i pazienti diabetici con piano terapeutico, oggi dispensati nelle farmacie ospedaliere, con tutti gli inevitabili disagi che questo comporta per gli utenti. Abbiamo avuto diversi incontri con le associazioni dei diabetici negli ultimi mesi, durante i quali avevo assunto l’impegno di individuare un modello operativo entro l’inverno”.

19 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...