Nessun giudizio positivo sul lavoro della Commissione

Nessun giudizio positivo sul lavoro della Commissione

Nessun giudizio positivo sul lavoro della Commissione

Gentile Direttore,
nell’articolo pubblicato il 14 febbraio dal titolo “Caregiver. Consiglio FVG approva la legge per il riconoscimento”, mi viene attribuita la seguente affermazione che avrei pronunciato in Consiglio regionale: “se due norme molto recenti hanno ottenuto il via libera unanime, vuol dire che la Commissione ha svolto un lavoro positivo”. Affermazione che mai ho fatto, anzi ho detto esattamente il contrario, e cioè che ci son voluti quasi 4 anni per portare a casa questa legge che avevo proposto fin dal 2020, quindi un tempo lunghissimo. E di conseguenza non ho espresso alcun giudizio positivo sulla Commissione consigliare competente, la terza, che si occupa appunto di sanità, e che anzi è ben nota per la lentezza con cui in tutti questi anni ha lavorato, e troppo spesso non lavorato.

Walter Zalukar
Polo Liberale

Walter Zalukar

19 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...