De Luca: “Per le scelte del governo finiremo per chiudere i pronto soccorso”

De Luca: “Per le scelte del governo finiremo per chiudere i pronto soccorso”

De Luca: “Per le scelte del governo finiremo per chiudere i pronto soccorso”
Il riferimento è alle forti difficoltà dei Ps in Campania a cominciare dal Cardarelli di Napoli. “Gli ospedali hanno pensato di usare altre figure mediche nei pronto soccorso, come i cardiologi e gli specialisti in medicina interna. E questi medici se ne scappano dalle strutture che hanno il pronto soccorso, perché non reggono più queste situazioni”. L’intervento a un convegno della Uil Napoli sull’autonomia differenziata.

“Vista la politica del governo sulla sanità in Campania tra qualche mese se andiamo avanti così dovremo chiudere i pronto soccorso. Non possiamo fare turni, manca il personale, i giovani non partecipano più alla specializzazione su emergenza e urgenza”. Lo ha detto ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento dal palco nel convegno della Uil di Napoli sul tema “Autonomia Differenziata. La Sanità nel Mezzogiorno, quale futuro?”, riferendosi alle forti difficoltà dei pronto soccorso in Campania a cominciare dal Cardarelli di Napoli.

“Gli ospedali hanno pensato di usare altre figure mediche nei pronto soccorso, come i cardiologi e gli specialisti in medicina interna. E questi medici se ne scappano dalle strutture che hanno il pronto soccorso, perché non reggono più queste situazioni. E intanto manteniamo il numero chiuso alle facoltà di medicina”, chiosa De Luca.

28 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...