Chirurgia toracica S. Andrea di La Spezia. Gratarola: “Nessun accorpamento strutturale con il S. Martino”

Chirurgia toracica S. Andrea di La Spezia. Gratarola: “Nessun accorpamento strutturale con il S. Martino”

Chirurgia toracica S. Andrea di La Spezia. Gratarola: “Nessun accorpamento strutturale con il S. Martino”
Il Piano di Organizzazione Aziendale, spiega l‘assessore, prevede il mantenimento delle funzioni della chirurgia toracica del S. Andrea attraverso il modello Irccs diffuso e la programmazione regionale ha richiesto formalmente che, presso il presidio di La Spezia, venga mantenuta la funzione 'Lung-Unit'. “Non si ipotizzano quindi interventi organizzativi finalizzati ad un accorpamento strutturale bensì un incremento di relazioni e sinergie”.

“Il Piano di Organizzazione Aziendale (POA) prevede il mantenimento delle funzioni della chirurgia toracica dell’ospedale S.Andrea di La Spezia attraverso il modello IRCCS diffuso e la programmazione regionale ha richiesto formalmente che, presso il presidio di La Spezia, venga mantenuta la funzione ‘Lung-Unit’ . Non si ipotizzano quindi interventi organizzativi finalizzati ad un accorpamento strutturale dell’attività di chirurgia toracica in essere presso ASL 5, bensì un incremento di relazioni e sinergie strutturali con l’Hub regionale, nelle misure di rientro di quanto previsto per la Regione Liguria in merito al dimensionamento delle strutture relative alla Chirurgia Toracica”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola in una nota di replica all’intervento in Consiglio regionale del consigliere di opposizione Paolo Ugolini.

“Confermiamo dunque che, nel redigere il nuovo POA – conclude Gratarola – Asl 5 ha proposto di mantenere la Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Toracica e della Tiroide, mantenendo la collaborazione con la struttura Universitaria dell’IRCCS San Martino, per i casi più complessi. Va detto anche che tale ipotesi regionale potrà essere portata avanti con l’avvallo del ministero della Salute”.

08 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...