Pnrr. Anci Sicilia: “Necessario definire le risorse per il funzionamento di case e ospedali di comunità”

Pnrr. Anci Sicilia: “Necessario definire le risorse per il funzionamento di case e ospedali di comunità”

Pnrr. Anci Sicilia: “Necessario definire le risorse per il funzionamento di case e ospedali di comunità”
Le perplessità espresse dal presidente dell’Anci Antonio Decaro sono ampiamente condivise anche dai sindaci della Sicilia. “Se da un lato più di 300 milioni di euro di risorse del Pnrr sono stati destinati alla costruzione, in tutta l’Isola, di 43 OdC, 156 CdC e 50 Cot, dall’altro non si è ancora affrontato il tema relativo agli effettivi costi di gestione e alla copertura finanziaria necessaria”.

“Crediamo sia necessario definire con quali risorse finanziarie si provvederà al funzionamento delle case e degli ospedali di comunità che verranno realizzati in Sicilia”. A dirlo, in una nota, sono Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia, che sostengono così la richiesta che, nei prossimi giorni, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, avanzerà al Governo nazionale a nome di tutti i sindaci d’Italia: “Risorse certe da destinare a tutte le Regioni per evitare che dopo la riorganizzazione non si riesca a mantenere attive queste strutture”.

“Se, infatti – dicono Amenta e ALvano – da un lato più di 300 milioni di euro di risorse del Pnrr sono stati destinati alla costruzione, in tutta l’Isola, di 43 ospedali di comunità, 156 case di comunità e 50 centrali operative territoriali, dall’altro non si è ancora affrontato il tema relativo agli effettivi costi di gestione e alla copertura finanziaria necessaria”.

16 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...