Piano di rafforzamento ospedale Castiglione. De Luca incontra i sindaci

Piano di rafforzamento ospedale Castiglione. De Luca incontra i sindaci

Piano di rafforzamento ospedale Castiglione. De Luca incontra i sindaci
Il governatore ha dato rassicurazione in merito alla presenza, entro la primavera , h24, sette giorni sul sette, di un 0cardiologo. “Ciò sarà consentito grazie al reclutamento di ulteriori cardiologi attraverso le procedure già in corso di utilizzo delle graduatorie vigenti. Contestualmente viene attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione”, spiega la Regione.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato ieri tutti i sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana in relazione alle richieste di potenziamento della struttura sanitaria di Castiglione, con particolare riferimento all’incremento dei flussi turistici previsti nei prossimi mesi.

“A fronte della carenza di personale che riguarda tutti i pronto soccorso, compresi i Dea di II livello, e le mancate risposte da parte del governo sul riparto del fondo sanitario che penalizza la Campania, e in vista del nuovo atto aziendale relativo al presidio”, riferisce una nota della Regione, “il Presidente De Luca, insieme con il direttore generale dell’azienda ospedaliera Ruggi, Vincenzo D’Amato, ha assicurato che entro la primavera sarà garantita la presenza del cardiologo h 24, quindi anche nei turni notturni infrasettimanali e sette giorni su sette”.

Ciò, prosegue la nota, “sarà consentito grazie al reclutamento di ulteriori cardiologi attraverso le procedure già in corso di utilizzo delle graduatorie vigenti. Contestualmente viene attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione. Tutte le richieste della Conferenza dei sindaci sono state acquisite per ogni rapida valutazione”.

21 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...