Gratarola: “Pensiamo a una ‘mappa’ degli anziani soli”

Gratarola: “Pensiamo a una ‘mappa’ degli anziani soli”

Gratarola: “Pensiamo a una ‘mappa’ degli anziani soli”
Si valuta possibilità di dotarsi di una “mappa completa” degli anziani soli presenti in Liguria, per rispondere meglio ai loro bisogni. A prospettarlo l’assessore: “Non è ancora stata realizzata, tuttavia gli uffici del settore Politiche sociali, Terzo settore e Pari opportunità anche in concomitanza con la nuova programmazione dei fondi europei e per una maggiore integrazione socio-sanitaria stanno elaborando un impegno”.

La Liguria, regione più anziana d’Italia, valuta la possibilità di dotarsi di una mappa completa degli anziani soli presenti sul territorio per rispondere meglio ai loro bisogni. Lo ha prospettato il 4 aprile l’assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola rispondendo a un’interrogazione in Consiglio regionale della consigliera Veronica Russo (FdI).

“Una mappatura completa degli anziani soli in Liguria non è ancora stata realizzata – ha detto l’assessore – tuttavia gli uffici del settore Politiche sociali, Terzo settore e Pari opportunità anche in concomitanza con la nuova programmazione dei fondi europei e nella prospettiva di una maggiore integrazione socio-sanitaria stanno elaborando un impegno territoriale in tal senso”.

La consigliera Russo ha chiesto alla Giunta Toti se i Comuni liguri “abbiano mai provveduto a censire il numero delle persone anziane che vivono da sole e, se così non fosse, di predisporre ogni iniziativa affinché venga previsto un censimento che registri lo stato di famiglia, la presa in carico ai servizi sanitari, socio sanitari e sociali, la cui conoscenza è un’agevolazione nella scelta della programmazione regionale, anche con carattere di prevenzione”. Gratarola ha condiviso la proposta della consigliera rilevando che i “custodi sociali” e il “maggiordomo di quartiere” permettono solo una mappatura parziale, ma ha assicurato che gli uffici regionali stanno elaborando le prime sperimentazioni territoriali per ottenere una mappatura più completa. Gratarola ha aggiunto che, comunque, i soggetti anziani sono sottoposti a diverse forme di monitoraggio in quanto soggetti più fragili.

05 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...