Prevenzione urologica. Riparte da Caraffa il progetto Federsanità-Fondazione Totó Morgana

Prevenzione urologica. Riparte da Caraffa il progetto Federsanità-Fondazione Totó Morgana

Prevenzione urologica. Riparte da Caraffa il progetto Federsanità-Fondazione Totó Morgana
Il progetto prevede lo svolgimento di convegni di sensibilizzazione sulle patologie urologiche maschili e femminili, visite uroandrologiche gratuite e la possibilità di ricevere un supporto psicologico. Al lavoro su nuove tappe. In cantiere anche importanti sviluppi per il progetto.

Il Progetto “Prevenzione Urologica” realizzato congiuntamente da Federsanità Anci Calabria e Fondazione Totó Morgana, è ripartito ieri da Caraffa. Esso prevede lo svolgimento di convegni di sensibilizzazione sulle patologie urologiche maschili e femminili, visite uroandrologiche gratuite e la possibilità di ricevere un supporto psicologico. Tra gli effetti delle patologie uroandrologiche, infatti, molto spesso si riscontrano ripercussioni psicologiche.

Ieri mattina, presso la comunità di Caraffa, il dottore Marco Serrao – Urologo Andrologo, Fondatore e Presidente della Fondazione Totó Morgana – ha eseguito visite uroandrologiche gratuite per i cittadini. La giornata di screening, organizzata dalla dottoressa Maria Cristina Riga – responsabile del Progetto – ha riscosso una notevole partecipazione ed ha dato la possibilità agli interessati, di prenotare un colloquio gratuito con la dottoressa Giuditta Lombardo, psicologa e psicoterapeuta, Presidente della Associazione Qui e Ora.

Federsanità Anci Calabria ha abbracciato il progetto già da diversi anni, ritenendo “necessaria una sensibilizzazione sulle patologie uroandrologiche spesso non note, specialmente tra gli adolescenti”, dichiara il presidente Giuseppe Varacalli.

Si lavora per le prossime tappe del progetto, in cantiere anche “importanti sviluppi”.

13 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...