Friuli Venezia Giulia. Fedriga conferma Riccardo Riccardi alla guida della Salute

Friuli Venezia Giulia. Fedriga conferma Riccardo Riccardi alla guida della Salute

Friuli Venezia Giulia. Fedriga conferma Riccardo Riccardi alla guida della Salute
Presentate le deleghe assegnate ai dieci assessori che compongono la nuova Giunta regionale. Il Governatore ha tenuto in capo a sé la delega alle Relazioni internazionali. Mario Anzil è il vicegovernatore con deleghe a Cultura e Sport

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha indicato, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel Salone di rappresentanza del Palazzo della Regione a Trieste, le deleghe assegnate ai dieci assessori che compongono la nuova Giunta regionale.

Il Governatore ha tenuto in capo a sé la delega alle Relazioni internazionali Mario Anzil è il vicegovernatore con deleghe a Cultura e Sport. Riccardo Riccardi, già vicegovernatore del Fvg con delega alla Salute è stato confermato all‘assessorato Salute, Politiche sociali e Disabilità e delegato alla Protezione civile

Il vicegovernatore Anzil, avvocato nato a Udine nel 1971, è stato sindaco del Comune di Rivignano e dal 2014 al 2023. del Comune di Rivignano Teor.

Gli altri assessori sono: Cristina Amirante: Infrastrutture e Territorio; Sergio Emidio Bini: Attività produttive e turismo; Sebastiano Callari: Patrimonio, Demanio, Servizi generali e sistemi informativi; Pierpaolo Roberti: Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione; Alessia Rosolen: Istruzione, Ricerca, Università, Lavoro, Formazione e Famiglia; Fabio Scoccimarro: Difesa dell’Ambiente, Energia e sviluppo sostenibile; Stefano Zannier: Risorse agroalimentari e forestali, ittiche e montagna e Barbara Zilli: Finanze.

21 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...