Aou Palermo, insediato il nuovo commissario Maurizio Montalbano

Aou Palermo, insediato il nuovo commissario Maurizio Montalbano

Aou Palermo, insediato il nuovo commissario Maurizio Montalbano
Montalbano è già stato direttore sanitario dell’Azienda dal 2017 al 2019. “E’ una grande emozione tornare al Policlinico. Svolgerò il mio incarico con l’obiettivo di potenziare e far crescere l’Azienda universitaria per renderla sempre più protagonista nel contesto sanitario regionale, certo di una piena sintonia con il governo regionale, con il rettore dell’Università di Palermo e con il presidente della Scuola di Medicina”.

Maurizio Montalbano è il nuovo commissario del Policlinico di Palermo. Quello di Montalbano, medico psichiatra, è un ritorno nell’Azienda ospedaliera dove ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dal 2017 al 2019.

“Il percorso professionale del neocommissario – si legge inoltre in una nota del Policlinico – è caratterizzato da una grande esperienza: direttore del Dipartimento “Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” dell’ASP di Palermo, dove è stato anche direttore sanitario, giudice onorario aggregato presso la Corte di Appello di Palermo per nove anni”.

“E’ una grande emozione poter tornare al Policlinico – afferma Montalbano nella nota – dove ritrovo tanti affetti e professionisti di valore con cui ho lavorato nei due anni trascorsi alla guida della direzione sanitaria. Svolgerò il mio incarico con l’obiettivo di potenziare e far crescere l’Azienda universitaria per renderla sempre più protagonista nel contesto sanitario regionale certo di una piena sintonia con il Governo regionale, con il Rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri, e con il Presidente della Scuola di Medicina Marcello Ciaccio. Rivolgo i miei più cordiali saluti a tutti gli accademici e ai professionisti dell’Azienda ospedaliera universitaria e alle organizzazioni sindacali”.

Il nuovo Commissario, che si è insediato ieri, ha già fatto le prime riunioni operative: ha incontrato il Dipartimento amministrativo, la Direzione sanitaria di presidio, e ha visitato il nuovo pronto soccorso.

10 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...