Asl Vco. Icardi: “Sarà il consiglio a decidere se ospedale unico o ristrutturazione di due”

Asl Vco. Icardi: “Sarà il consiglio a decidere se ospedale unico o ristrutturazione di due”

Asl Vco. Icardi: “Sarà il consiglio a decidere se ospedale unico o ristrutturazione di due”
La Delibera approvata dalla Asl permette al Consiglio di esprimersi tra la completa ristrutturazione degli ospedali San Biagio di Domodossola e Castelli di Verbania o la realizzazione del nuovo ospedale unico, dopo che è stata verificata la sostenibilità e funzionalità del mantenimento di due presidi ospedalieri di primo livello, con caratterizzazione differenziata e integrata.

Su proposta dell’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, la Giunta regionale del Piemonte ha approvato una delibera aperta che permette al Consiglio regionale di esprimersi tra la possibilità della completa ristrutturazione degli ospedali San Biagio di Domodossola e Castelli di Verbania o la realizzazione di un unico ospedale nel Vco. A darne notizia è lo stesso assessore su Facebook.

Lo scenario post pandemia, approfondisce l’Ansa sulla base delle dichiarazioni di Icardi, “ha infatti modificato l’approccio nazionale alla medicina di territorio, rendendo oggi valutabile anche nel Vco la possibilità di mantenere due presidi ospedalieri”.

L’Asl del Vco, scrive ancora l’agenzia citando l’assessore, “ha verificato la sostenibilità e funzionalità del mantenimento di due presidi ospedalieri di primo livello, con caratterizzazione differenziata e integrata per 300 posti letti complessivi, rimanendo nel perimetro ospedaliero attuale, senza consumo di suolo e con una stima preliminare dei costi di intervento sui 200 milioni di euro. L’operazione verrebbe finanziata con 190 milioni di risorse a fondo perduto e 10 milioni a carico della Regione. Per l’ospedale unico era stato stimato invece nel 2019 un costo di 155 milioni di euro, da riattualizzare alla luce dei rincari di materie prime ed energia, che sarebbe da finanziare attraverso i fondi Inail”.

10 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...