Corleone in piazza per l’ospedale dei Bianchi 

Corleone in piazza per l’ospedale dei Bianchi 

Corleone in piazza per l’ospedale dei Bianchi 
Il comitato civico formalizzerà oggi una richiesta per un incontro a Laccoto, presidente Commissione Salute all’Ars. “Il focus è la nascita, ma la questione è più ampia. Capiamo la carenza di medici, ma la preoccupazione è grande…”. Il sindaco: “Non ci si può rassegnare all’idea che qui non si può nascere o che non si può raggiungere l’ospedale di Partinico perché le strade sono disastrose”.

Mobilitazione a Corleone in difesa dell’ospedale dei Bianchi. Il sindaco Nicolò Nicolosi ha riunito nei giorni scorsi i primi cittadini del comprensorio, i rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, dei sindacati e del comitato civico del Corleonese. “Voglio nascere a Corleone”, creato per riaccendere i riflettori sulle problematiche del nosocomio, in particolare relative al punto nascita, e tutelare la salute di grandi e piccoli.

Al termine della riunione di venerdì scorso, è stato chiesto un incontro al presidente della Commissione Salute, Servizi sociali e sanitari dell’Ars, Giuseppe Laccoto. Il sindaco Nicolosi, che è anche presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità provinciale, formalizzerà quest’oggi, 15 maggio, la richiesta.

“Ci facciamo portavoce di tutte le mamme – ha detto don Luca Leone, parroco di Corleone e tra i promotori del comitato -. Il focus è la nascita, ma la questione è più ampia. Capiamo la carenza di medici, ma la preoccupazione è grande”.

“Non ci si può rassegnare all’idea che qui non si può nascere o che non si può raggiungere l’ospedale di Partinico perché le strade sono disastrose – conclude il sindaco Nicolosi – e la faccenda ci sta molto a cuore e per questo chiediamo un incontro con i vertici della sanità regionale”.

15 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...