Le congratulazioni della Regione al neo presidente della Società italiana Ustioni Giuseppe Perniciaro

Le congratulazioni della Regione al neo presidente della Società italiana Ustioni Giuseppe Perniciaro

Le congratulazioni della Regione al neo presidente della Società italiana Ustioni Giuseppe Perniciaro
Le hanno espresse in una nota il Così il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola a seguito della nomina di Giuseppe Perniciaro, direttore del Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica dell'Ospedale Villa Scassi (Asl3), come presidente della Società Italiana Ustioni (SIUST) per i prossimi due anni.

“Il nuovo incarico per il dottor Perniciaro è la conferma del ruolo nazionale che svolge il Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale Villa Scassi – a lui vanno le congratulazioni di Regione Liguria”.

Così il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola in seguito alla nomina di Giuseppe Perniciaro, direttore del Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica dell’Ospedale Villa Scassi (Asl3), come presidente della Società Italiana Ustioni (SIUST) per i prossimi due anni.

“ll Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale Villa Scassi di Genova, diretto da Perniciaro – aggiungono – è un reparto ad alta specializzazione punto di riferimento in Italia per tecnologia e organizzazione e tra i primi in Europa per l’utilizzo di farmaci e biomateriali di ultima generazione per la cura delle ustioni”.

Ogni anno al Centro del Villa Scassi vengono trattati in media circa 200 ustionati, di cui il 40% in gravi condizioni, ricoverati nella terapia intensiva del Centro Ustioni, in ventilazione meccanica assistita, gestiti in team da chirurghi plastici, anestesisti rianimatori ed infermieri e fisioterapisti dedicati.

10 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...