Palermo. All’Aoor Villa Sofia Cervello attivo l’ambulatorio di diabetologia pediatrica

Palermo. All’Aoor Villa Sofia Cervello attivo l’ambulatorio di diabetologia pediatrica

Palermo. All’Aoor Villa Sofia Cervello attivo l’ambulatorio di diabetologia pediatrica
Un nuovo servizio in aiuto dei bambini, attivato presso l’Unità operativa semplice dipartimentale di “Endocrinologia in età evolutiva”, diretta da Graziella Malizia. L’ attività ambulatoriale si svolge martedì e giovedì pomeriggio. I responsabili sono Giuseppina Incandela e Agostino Maria Di Certo

L’Azienda “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” ha attivato un’attività ambulatoriale di diabetologia pediatrica, presso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) “Endocrinologia in età evolutiva”, diretta dalla dr.ssa Graziella Malizia.

Tale attività ambulatoriale si svolge nelle giornate di martedì e di giovedì pomeriggio dalle ore 14:30. I responsabili del servizio ambulatoriale indicati sono la dott.ssa Giuseppina Incandela e il dr. Agostino Maria Di Certo

La prenotazione può essere effettuata tramite: (come indicato anche sul sito aziendale, https://www.ospedaliriunitipalermo.it/cup.html)

• SPORTELLO FISICO, allocato presso il Padiglione “G. Abbate” (ex “Troja”), piano Terra, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle 13:30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14:30 alle 17:00;

– WHATSAPP. Nb con l’applicazione di SOLA messaggistica istantanea multipiattaforma disponibile per Sistemi Android, iPhone, Windows Phone, oppure MAC o Windows PC, (il programma può essere scaricato attraverso l’app store del proprio Smartphone) inviando la ricetta in formato pdf oppure inviando una foto da cellulare (NO jpeg) ai NUMERI:

-324.0210290 per prestazioni con priorità U (Urgente) o B (Breve);

-327.4394405 per prestazioni con priorità D (Differita) o P (Programmata);

– SPORTELLO WEB, registrandosi alla pagina https://ospedaliriunitipalermo.it/prenotazione-online/

– APP SOVRACUP (scaricabile da qualsiasi dispositivo mobile);

– CUP Virtuale, telefonando allo 091.7804191 (NB. un risponditore automatico guiderà l’utente nella prenotazione).

23 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...