Ospedale di Castelvetrano. Volo inaugura la nuova Emodinamica: “Recuperare il rapporto di fiducia con la popolazione”

Ospedale di Castelvetrano. Volo inaugura la nuova Emodinamica: “Recuperare il rapporto di fiducia con la popolazione”

Ospedale di Castelvetrano. Volo inaugura la nuova Emodinamica: “Recuperare il rapporto di fiducia con la popolazione”
Si tratta di un'estensione dell’unità che già opera presso il “Sant'Antonio Abate” di Trapani, una terza sala distaccata dove verrà svolta attività di chirurgia coronarica su pazienti cronici, già stabilizzati. Sino ad ora i pazienti della Valle del Belice colpiti da infarto venivano trasferiti presso l'ospedale di Sciacca. L’Asp risparmierà, con questa apertura, circa 1 milione di euro che dapprima veniva trasferito all’Asp Agrigento.

Alla presenza dell’assessore regionale alla salute Giovanna Volo, è stata inaugurata ieri mattina l’unità operativa di Emodinamica presso l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano, nel Trapanese.
Si tratta di un’estensione dell’unità che già opera presso il “Sant’Antonio Abate” di Trapani, una terza sala distaccata dove verrà svolta attività di chirurgia coronarica su pazienti cronici, già stabilizzati. Sino ad ora i pazienti della Valle del Belice colpiti da infarto venivano trasferiti presso l’ospedale di Sciacca perché il nosocomio di Castelvetrano dal 2011 è spoke di quella struttura nella rete Ima.
Con l’apertura dell’Emodinamica a Castelvetrano l’Asp Trapani risparmierà circa 1 milione di euro che dapprima veniva trasferito all’Asp Agrigento.
Dobbiamo recuperare il rapporto di fiducia con la popolazione – ha detto Volo – la rete ospedaliera attuale aveva previsto, già nel 2022, questa Unità, ma in un prossimo piano terremo in considerazione tutto quanto è utile per il territorio”.
“Stiamo lavorando molto in questo senso che ci consentirà di garantire una maggiore assistenza sanitaria sul territorio”, ha concluso l’assessore.

31 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...