Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael

Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael

Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael
Il direttore amministrativo della Asl abruzzese si trasferirà nelle Marche per assumere l’incarico di Direttore generale della Ats di Ancona. “Abbiamo condiviso due anni impegnativi. Il nostro grazie è doveroso, accompagnato dalle congratulazioni per il nuovo incarico e dagli auguri, che formulo a nome di tutti, per un proficuo lavoro”.

Il Direttore amministrativo della Asl di Vasto, Lanciano e Chieti, Giovanni Stroppa, si prepara a lasciare l’Abruzzo per trasferirsi nelle Marche, dove andrà a ricoprire l’incarico di Direttore Generale dell’Ats di Ancona. Resterà a Chieti fino al 16 luglio 2023, fa sapere la Asl in una nota, “per portare a conclusione procedimenti importanti, come le stabilizzazioni del personale e alcune transazioni”.

Per la nomina del successore, come per il direttore sanitario, bisognerà attendere che la Regione Abruzzo concluda la procedura per aggiornare l’elenco degli idonei dal quale attingere. Il Direttore generale Thomas Schael si dice comunque fiducioso nella possibilità di dare continuità all’azione amministrativa con un passaggio di consegne tra Stroppa e il professionista che ne prenderà il posto, senza vuoti da colmare.

Schael ha quindi voluto rivolgere il proprio saluto e ringraziamento a Stroppa “per il lavoro svolto nella nostra azienda. Abbiamo condiviso due anni impegnativi, segnati tra l’altro dalla pandemia, durante i quali però sono stati ugualmente affrontati temi importanti in termini di organizzazione e procedure amministrative. Particolare attenzione è stata prestata alle relazioni sindacali, alle risorse umane, al bilancio e insieme abbiamo percorso un tratto di strada che ha permesso a questa Asl di compiere passi avanti e crescere. Il nostro grazie, quindi, è doveroso, accompagnato dalle congratulazioni per il nuovo incarico e dagli auguri, che formulo a nome di tutti, per un proficuo lavoro”, conclude Schael.

01 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....