Nasce il dipartimento internazionale del farmaco tra Asl Toscana nord ovest, Aou Pisa e Fondazione Monasterio 

Nasce il dipartimento internazionale del farmaco tra Asl Toscana nord ovest, Aou Pisa e Fondazione Monasterio 

Nasce il dipartimento internazionale del farmaco tra Asl Toscana nord ovest, Aou Pisa e Fondazione Monasterio 
Coordinatrice Francesca Azzena: “Una preziosa occasione di collaborazione e sinergia sul tema dell’assistenza farmaceutica a disposizione delle tre realtà. Le diverse competenze maturate dai dirigenti farmacisti in contesti con peculiarità specifiche, potranno integrarsi per elaborare politiche del farmaco e dei dispositivi medici. Importante occasione di confronto e crescita fortemente voluta dalla Regione”.

Francesca Azzena, direttrice della farmacia ospedaliera per l’ambito livornese, è stata nominata coordinatrice del Dipartimento interaziendale del Farmaco dell’area vasta nord ovest comprendente oltre all’Asl Toscana nord ovest anche l’’ou Pisana e la Fondazione Monasterio. Lo ha reso noto l’Asl.

“La nascita del dipartimento interaziendale – spiega Azzena – rappresenta una preziosa occasione di collaborazione e sinergia sul tema dell’assistenza farmaceutica a disposizione delle tre realtà coinvolte. Le diverse competenze maturate dai dirigenti farmacisti in contesti con peculiarità specifiche, potranno integrarsi per elaborare politiche del farmaco e dei dispositivi medici ancor più capaci di garantire l’impiego appropriato delle risorse, e l’accesso all’innovazione, rispondendo in maniera tempestiva ed equa ai cittadini su tutto il territorio della nostra area vasta, in coordinamento costante con il settore regionale competente, e quindi in una visione più ampia del contesto regionale”.

“È un’importante occasione – prosegue Azzena – di confronto e crescita fortemente voluta dalla Regione Toscana in armonia con le direzioni aziendali”.

Azzena quindi, spiega infine la direttrice generale dell’Asl Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani: “da anni sta lavorando alla progettazione e realizzazione delle politiche farmaceutiche aziendali e in questo nuovo ruolo darà un ulteriore contributo al fine, indicato a livello regionale, di perseguire l’appropriatezza degli interventi, l’integrazione dei servizi assistenziali in rete, l’ottimizzazione delle risorse e la valorizzazione e lo sviluppo delle risorse umane e delle competenze”.

08 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...