Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 

Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 

Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 
Per dirigenti sanitari, infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica e operatori socio sanitari. Per ora circa 230 gli aventi diritto. Schael: “Abbiamo bruciato i tempi grazie al lavoro dei nostri uffici, introdotte infatti modifiche dalla legge ‘Milleproroghe’. Da parte della nostra azienda c’è la massima volontà a contrastare il precariato con la doppia finalità di garantire continuità ai servizi e dare la serenità di un posto stabile”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha bandito nuovi avvisi per la stabilizzazione di dirigenti sanitari, infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica e operatori socio sanitari per i quali sono in corso rapporti di lavoro a tempo determinato e che comunque trovano corrispondenza nel piano triennale dei fabbisogni.

Per partecipare all’avviso e avere un posto di lavoro a tempo indeterminato è necessario il possesso del requisito essenziale: avere maturato alla data di scadenza del bando almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, alle dipendenze di un ente del Servizio sanitario nazionale, purché un minimo di sei siano stati nel periodo che intercorre tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022. Al momento sono circa 230 gli operatori aventi diritto.

“Abbiamo bruciato i tempi grazie al lavoro dei nostri uffici per predisporre gli atti e farci trovare pronti dopo l’emanazione delle ultime direttive – sottolinea il direttore generale della Asl, Thomas Schael -. Sono state, infatti, introdotte modifiche dalla legge “Milleproroghe”, che ha esteso il termine per il possesso dei requisiti per avere accesso alla stabilizzazione e prolungato a dicembre 2022 il periodo di riferimento per avere maturato almeno sei dei 18 mesi di servizio richiesti. Da parte della nostra azienda, pertanto, c’è la massima volontà a contrastare il precariato con la doppia finalità di garantire continuità ai servizi con personale già formato e, al tempo stesso, dare ai nostri operatori la serenità di un posto di lavoro stabile”.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 23 giugno 2023, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul sito Internet aziendale, avvenuta l’8 giugno 2023. I bandi sono scaricabili dal sito Internet www.asl2abruzzo.it nella sezione Avvisi e concorsi.

08 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...