Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente

Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente

Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente
56 anni, ingegnere, nato a Montefalcone del Sannio (Campobasso), è stato sindaco di Termoli e presidente della provincia di Campobasso. Dedica la vittoria a Silvio Berlusconi e dice: “Ora è il momento di dare una svolta a questa regione e tra le priorità resta al primo posto la sanità”. Dall’ex presidente Donato Toma gli auguri di buon lavoro: “Roberti troverà una Regione con un quadro d'insieme chiaro”.

Francesco Roberti, 56 anni, ingegnere, nato a Montefalcone del Sannio (Campobasso), è stato sindaco di Termoli e presidente della provincia di Campobasso, è il nuovo presidente della Regione Molise. Scelto dall’intera coalizione del centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Dc, Noi di Centro) dopo la rinuncia a ricandidarsi del presidente uscente Donato Toma.

Ha dedicato la vittoria a Silvio Berlusconi, sul lavoro che lo aspetta ha poi aggiunto: “E’ il momento di dare una svolta a questa regione e tra le priorità resta al primo posto la sanità. Al momento non ho alcuna idea sulla formazione della mia squadra di governo, sono abituato a lavorare in gruppo, a confrontarmi senza isterismi ma con diplomazia”.

A Roberti sono arrivati gli auguri di “buon lavoro” dell’ex presidente Roma: “I molisani – dichiara Toma in una nota – hanno promosso la continuità amministrativa premiando il centrodestra, e di questo ne siamo felici perché questo voto è anche un giudizio su quanto fatto in questi anni Francesco troverà una regione con una trasparente situazione contabile e molta più efficienza di quanto ho riscontrato io cinque anni fa. Sarò al suo fianco nel passaggio di consegne e ogni volta che sarà necessario, nell’interesse dei molisani”.

27 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...