Campania. Consiglio approva mozione per potenziare la Cardiologia del Cto

Campania. Consiglio approva mozione per potenziare la Cardiologia del Cto

Campania. Consiglio approva mozione per potenziare la Cardiologia del Cto
La mozione impegna la Giunta, in particolare, a prevedere un potenziamento dell’organico dell’Uoc di con l’apertura del reparto di degenza per almeno 8 posti letto con personale in numero adeguato ad affrontare le emergenze del PO CTO e con l’istituzione di un’Unità operativa semplice di Cardiologia preventiva e riabilitative con accessi in ambulatoriali e/o in day hospital.  IL DOCUMENTO

Il Consiglio regionale della Campania ha dato il via libera, all’unanimità, alla mozione del consigliere Gennaro Oliviero (Pd) finalizzata ad impegnare il Presidente della Giunta regionale a prevedere un potenziamento dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero CTO (Centro Traumatologico Ortopedico), dell’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli.

La mozione, in particolare, impegna il presidente della Giunta, Vincenzo De Luca, ad adoperarsi per l’apertura di una Unità Operativa Semplice di Cardiologia preventiva e riabilitativa con n. 8 posti letto e personale medico in numero adeguato ad affrontare le emergenze. Ciò in quanto la cardiologia del Presidio Ospedaliero CTO è l’unica afferente all’AORN dei Colli ad assistere il pronto soccorso, con sole otto unità di personale medico, che vede un numero crescente di accessi anche di acuzie cardiologiche.

Sul tema è intervenuto il consigliere Luigi Abbate (Noi di Centro-Noi Campani) sottolineando che occorre intervenire per affrontare complessivamente il Piano Ospedaliero della Regione Campania.

18 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...