Piemonte. Anac frena l’Azienda Zero, ma l’Azienda risponde: “Nessuna bocciatura, al lavoro per superare i problemi” 

Piemonte. Anac frena l’Azienda Zero, ma l’Azienda risponde: “Nessuna bocciatura, al lavoro per superare i problemi” 

Piemonte. Anac frena l’Azienda Zero, ma l’Azienda risponde: “Nessuna bocciatura, al lavoro per superare i problemi” 
Mancato accoglimento da parte dell’Anac della domanda per il rilascio del codice identificativo necessario per le procedure di gara all’Azienda Zero. che replica : “Era richiesto di indicare il numero di gare già svolte ed è del tutto evidente che, considerata la recente nascita dell’Azienda Zero, il numero sia risultato esiguo. Inoltre si richiedeva la consistenza del personale: Azienda Zero funziona al momento con personale in comando o in convenzione. In corso interlocuzioni con Anac per risolvere le criticità”.

Parla di “Doccia fredda” la Stampa e di “Clamorosa bocciatura di Azienda Zero dall’Autorità anticorruzione” il Corriere della Sera, riferendo il mancato accoglimento da parte dell’Anac del codice identificativo necessario per le procedure di gara previste tra le missioni dell’Azienda Zero del Piemonte. Ma l’Azienda non ci sta, e in una nota spiega le motivazioni del mancato accoglimento precisando che “non c’è stata da parte di Anac alcuna bocciatura”.

Azienda Zero, spiega la nota, “fino al 30 giugno del 2023 ha operato come stazione appaltante e a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti dal 1° luglio 2023 ha dovuto procedere con l’iscrizione online. Azienda Zero ha quindi compilato un form di accreditamento online – in base all’art. 62 del D.Lgs. n. 36/2023 – che prevede l’indicazione di una serie di parametri per ottenere l’accreditamento come stazione appaltante, frutto di automatismo derivante da una sommatoria di punti. Tra i requisiti era richiesto di indicare il numero di gare già svolte dal soggetto richiedente, in questo caso Azienda Zero, ed è del tutto evidente che, considerata la recente nascita della stessa, il numero indicato per questo criterio sia risultato esiguo. Un’altra richiesta riguardava la consistenza del personale: Azienda Zero funziona al momento con personale in comando o in convenzione, una fattispecie tecnica che la griglia proposta da Anac non contemplava in maniera esplicita”.

Azienda Zero fa quindi sapere che sono però già in corso interlocuzioni con Anac per spiegare la specificità di Azienda Zero e risolvere la problematica. Nel frattempo, per proseguire con la regolare attività, Azienda Zero si farà supportare da altri stazioni appaltanti qualificate”.

Azienda Zero, nella nota, ha voluto peraltro sottolineare che, comunque, “Azienda Zero nasce principalmente per funzioni di Coordinamento e Monitoraggio delle altre Aziende Sanitarie e delle relative attività, ed è prevista nella sua mission anche la possibilità di attuare i “piani di acquisto annuali e pluriennali di beni e servizi, secondo i bisogni delle Aziende Sanitarie Regionali, fermo restando le funzioni di centrale di committenza regionale attribuite alla Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A.”

21 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...