Cittadini (Aiop): “Innovatore il progetto annunciato da Schifani”
“Questo piano, invece – aggiunge Cittadini – testimonia l’impegno della Regione su temi estremamente complessi, che necessitano per la sua soluzione del contributo di entrambe le componenti del SSN: tanto quella di diritto pubblico, quanto quella di diritto privato”.
“L’annuncio di distribuire in modo equo le risorse e di integrare le realtà del privato accreditato nella rete dell’emergenza – precisa Cittadini – ci appare particolarmente lungimirante, dimostrando come la visione dell’attuale governance regionale, in materia di sanità, sia scevra da pericolose e anacronistiche ideologie che, sovente, hanno invece condizionato il vero e unico orizzonte delle politiche sanitarie: il fondamentale diritto alla salute della popolazione. Ricorrere alle nostre strutture per recuperare le prestazioni non erogate e, contestualmente, per gestire le emergenze in maniera efficace ed efficiente – secondo la Presidente nazionale Aiop – non è solo una scelta importante per la Regione che, sino ad oggi, non ha utilizzato le potenzialità reali della componente di diritto privato ma è, anche, l’unica possibile per rispondere alla sempre crescente e diversificata domanda di cura e assistenza della popolazione”.
“La portata del piano – conclude Barbara Cittadini – evidenzia, altresì, la capacità del Sud di rispondere con i fatti e in modo tempestivo all’esigenza di buona politica del Mezzogiorno e del Paese. Da siciliana, auspico che il nuovo piano regionale riceva, quanto prima, il nulla osta dalla giunta siciliana”.
24 Luglio 2023
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità