Consultori. RegioneVeneto stanzia 483 mila euro

Consultori. RegioneVeneto stanzia 483 mila euro

Consultori. RegioneVeneto stanzia 483 mila euro
A fine gennaio 2023, i Consultori Familiari Socio Educativi che hanno presentato domanda di contributo sono 39, pari agli iscritti dell’anno precedente. La somma di 483.403 euro, spiega la Regione, è stata definita stimando il massimo importo concedibile ad ogni Consultorio.

Prosegue anche per il 2023 l’azione della Regione Veneto a sostegno dei Consultori Familiari Socio-Educativi. Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore al Sociale Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha infatti individuato le risorse, 483.403 euro, da destinare allo scopo.

“Questi consultori – dichiara l’assessore in una nota – sono uno dei capisaldi delle nostre politiche sociali, perché forniscono servizi di consulenza e assistenza al singolo, alla coppia e alla famiglia. Anche in questo caso, come in quelli dell’Affido dei minori e dei progetti a sostegno dell’Invecchiamento attivo, sosteniamo un sistema di vicinanza concreta alle persone che, a vario titolo, si trovano in condizioni di difficoltà. Un dovere istituzionale e morale al quale non ci sottraiamo né ci sottrarremo in futuro”.

A fine gennaio 2023, i Consultori Familiari Socio Educativi che hanno presentato domanda di contributo sono 39, pari agli iscritti dell’anno precedente. La somma di 483.403 euro, spiega la regione, è stata definita stimando il massimo importo concedibile ad ogni Consultorio.

04 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...