Marsilio nomina i dg delle Asl di Teramo, Lanciano-Vasto-Chieti e Pescara

Marsilio nomina i dg delle Asl di Teramo, Lanciano-Vasto-Chieti e Pescara

Marsilio nomina i dg delle Asl di Teramo, Lanciano-Vasto-Chieti e Pescara
Confermati per 4 anni Schael e Di Giosia, a Pescara arriva Michitelli, già direttore amministrativo, sostituendo Ciamponi: “Ho voluto premiare i risultati raggiunti in questi anni sia in termini di contenimento dei costi, sia di rispetto dei vincoli di bilancio, nonostante pandemia e guerra in corso abbiano pesantemente aggravato i bilanci. Ho voluto anche fare una scelta motivata dalla volontà di garantire continuità amministrativa”.

All’esito della selezione per i direttori generali delle Asl abruzzesi nella giornata di ieri il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha designato quali direttori generali Maurizio Di Giosia per la Asl di Teramo, Thomas Schael per la Asl di Chieti Lanciano Vasto, e Vero Michitelli per la Asl di Pescara.

“Ho voluto premiare i risultati raggiunti in questi anni sia in termini di contenimento dei costi, sia di rispetto dei vincoli di bilancio – ha spiegato Marsilio -, nonostante pandemia e guerra in corso abbiano pesantemente aggravato i bilanci della sanità pubblica, sia i risultati sotto il profilo sanitario ospedaliero e territoriale con l’approvazione della rete, l’accordo di programma sottoscritto con il Ministero per la realizzazione della nuova edilizia sanitaria. Ho voluto anche fare una scelta motivata dalla volontà di garantire continuità amministrativa, soprattutto in una fase di forte accelerazione sul piano degli investimenti e sul raggiungimento degli obiettivi, in particolare quelli legati al PNRR che hanno scadenze molto perentorie, stringenti e incalzanti”.

“Il contratto che sottoscriveranno i direttori sarà di quattro anni – ha proseguito il presidente -. La continuità con le ASL di Chieti e Teramo si esprime nella scelta di rinnovare l’incarico ai direttori uscenti, mentre per la ASL di Pescara tra i diversi partecipanti che sono risultati idonei alla selezione, nella lista che mi è stata fornita, il dottor Michitelli, attualmente direttore amministrativo, garantisce più di altri questo principio, che permette di riprendere il lavoro senza alcun rischio di dover scontare rallentamenti, se non ritardi, nella tabella di marcia”.

“Voglio aggiungere il ringraziamento al direttore uscente, Vincenzo Ciamponi, per il lavoro fatto e per i risultati raggiunti”, ha concluso Marsilio.

29 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...