Asl Salerno. 42 avvisi per i nuovi Direttori di Struttura Complessa

Asl Salerno. 42 avvisi per i nuovi Direttori di Struttura Complessa

Asl Salerno. 42 avvisi per i nuovi Direttori di Struttura Complessa
“Investiamo sul capitale umano, superiamo la precarietà dei facenti funzione” dichiara il Direttore Generale della ASL Gennaro Sosto “Ripartiamo dai professionisti. Gli avvisi ci danno l’opportunità di riconfigurare e irrobustire l’organizzazione interna dei Servizi con professionisti con un importante ruolo organizzativo in grado di far crescere gli esiti e i volumi delle Strutture Complesse oggi messe a bando”.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre 2023 sono stati pubblicati i 42 avvisi della ASL Salerno per il conferimento degli incarichi di Direzione delle Strutture Complesse di varie Unità Operative aziendali.

La pubblicazione, spiega la Asl in una nota, “avvia un passaggio fondamentale, atteso da anni, che consentirà all’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno di consolidare percorsi di carriera e di rendere maggiormente attrattive le Strutture Complesse per i professionisti”. L’avvio di tali procedure, ferme al palo da anni, costituisce un momento determinante per il futuro dell’Azienda, che passa dall’importante riorganizzazione delle caselle del middle management e dei ruoli strategici e che supera la precarietà data da proroghe pluriannuali per l’istituto del direttore facente funzioni.

“Investiamo sul capitale umano, superiamo la precarietà dei facenti funzione” dichiara in una nota il Direttore Generale della ASL Gennaro Sosto “Ripartiamo dai professionisti. Gli avvisi ci danno l’opportunità di riconfigurare e irrobustire l’organizzazione interna dei Servizi con professionisti con un importante ruolo organizzativo in grado di far crescere gli esiti e i volumi delle Strutture Complesse oggi messe a bando”, conclude Sosto.

08 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...