Domenica la giornata per la sicurezza delle cure: il Mazzini si illuminerà di arancione 

Domenica la giornata per la sicurezza delle cure: il Mazzini si illuminerà di arancione 

Domenica la giornata per la sicurezza delle cure: il Mazzini si illuminerà di arancione 
Per il 2023 il focus scelto dall’Oms è il coinvolgimento attivo di pazienti, familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza. Asl Teramo aderisce e promuove su indicazione della Regione l’iniziativa volta a sensibilizzare tutti gli attori coinvolti. Da numerose evidenze scientifiche emerge che se coinvolti attivamente nella propria cura, sono significativi i vantaggi per i pazienti in sicurezza, soddisfazione ed esiti.

L’ospedale di Teramo nella sera di domenica 17 settembre sarà illuminato di arancione in occasione della giornata mondiale della sicurezza del paziente. Per l’anno 2023 il focus scelto dall’organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e dalla comunità nella sicurezza dell’assistenza.

La Asl di Teramo aderisce e promuove su indicazione della Regione l’iniziativa volta a sensibilizzare tutti gli attori coinvolti nei diversi processi assistenziali e di cura. Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che se i malati sono coinvolti attivamente nella propria cura, si producono significativi vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione del paziente ed esiti di salute.

Diventando partner della squadra sanitaria, dunque, i pazienti possono contribuire non solo alla sicurezza delle proprie cure, ma anche a quella del sistema sanitario nel suo complesso.

Cinque le strategie individuate dall’Oms per coinvolgerli attivamente: sviluppo di politiche e programmi con i pazienti; imparare dalla loro esperienza per migliorare la sicurezza; accrescere il ruolo e la capacità di tutela dei malati e familiari; comunicazione trasparente degli incidenti di sicurezza alle vittime; informazione ed educazione ai pazienti e alle famiglie.

Oltre alle luci arancioni che illumineranno l’ospedale, la ASL di Teramo ha reso disponibile e consultabile sul proprio sito web un breve spot, realizzato dalla Regione Abruzzo.

15 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....