L’Alisa replica alla Cisl: “Già 1.829 assunzioni in sanità in Liguria” 

L’Alisa replica alla Cisl: “Già 1.829 assunzioni in sanità in Liguria” 

L’Alisa replica alla Cisl: “Già 1.829 assunzioni in sanità in Liguria” 
“Sono state 1.829 le assunzioni a tempo indeterminato tra infermieri e oss nell’ultimo periodo in Liguria, ulteriori assunzioni sono previste e assicureranno l’ingresso in servizio di altre centinaia di lavoratori nel sistema sanitario”, è la replica alla Cisl Fp sulla necessità di assumere nuovi professionisti, “il mercato del lavoro nel settore sanitario è attualmente caratterizzato da un eccesso di domanda”, sostiene l’Alisa.

“Sono state 1.829 le assunzioni a tempo indeterminato tra infermieri e operatori sociosanitari nell’ultimo periodo in Liguria, ulteriori assunzioni sono previste e assicureranno l’ingresso in servizio di altre centinaia di lavoratori nel sistema sanitario di tutta la Liguria”.

Così l’Azienda ligure sanitaria (Alisa) ha replicato ieri alle richieste della Cisl Funzione Pubblica Liguria in merito alla necessità di assumere nuovi professionisti nella sanità regionale.

Alisa segnala che “il mercato del lavoro del settore sanitario e’ attualmente caratterizzato da un eccesso di domanda rispetto all’offerta, Regione Liguria ha infatti da tempo adottato misure su più fronti: oltre ai concorsi regionali che hanno portato ai numeri sopra evidenziati, sono state da tempo adottate modalità più snelle per quanto concerne il rilascio delle autorizzazioni per le assunzioni da parte delle singole aziende”.

Per quanto riguarda gli infermieri, il concorso indetto da Alisa ha portato alla creazione di tre graduatorie (una per ogni area ottimale): le graduatorie dell’area Ponente e dell’area metropolitana sono esaurite, mentre quella del Levante ha una disponibilità residua di 316 candidati e si sta procedendo a un ulteriore scorrimento della graduatoria, coordinato con la procedura di mobilità tra Asl 4 e 5. Complessivamente sono state già assunte 1.193 persone.

Inoltre Alisa ricorda che nell’area Ponente lo scorso 18 settembre si è svolta la prima prova del nuovo concorso unificato indetto da Asl 1 che include anche Asl 2 e Irccs Gaslini, per il quale sono stati messi a bando altri 436 posti a tempo indeterminato.

27 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...