Calabria. Vitaliano De Salazar commissario pro tempore dell’Azienda Zero

Calabria. Vitaliano De Salazar commissario pro tempore dell’Azienda Zero

Calabria. Vitaliano De Salazar commissario pro tempore dell’Azienda Zero
L’incarico al già commissario straordinario dell’Ao di Cosenza è stato deciso dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in qualità di commissario ad acta per la sanità calabrese. Federsanità: “Con la nomina di De Salazar, manager di indiscusso valore, può ripartire l'azione di rilancio della sanità calabrese”.

Sarà il commissario straordinario dell’Ao di Cosenza, Vitaliano De Salazar, a guidare la Azienda Zero della Calabria.

A deciderlo è stato presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in qualità di commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario.

Soddisfazione da parte di Federsanità Anci Calabria: “Con la nomina ad Azienda Zero di Vitaliano De Salazar, manager di indiscusso valore, può ripartire l’azione di rilancio della sanità calabrese, interrotta qualche mese fa per la morte del Prof. Profiti”, si legge in una nota.

“L’istituzione di Azienda Zero – prosegue Federsanità Anci – è stata fortemente voluta dal Presidente Occhiuto, ora si attende di raccogliere i frutti sperati. La nomina di De Salazar, è sicuramente una certezza di professionalità valida per continuare il lavoro e per intraprendere il dialogo ed il confronto con il Ministero della Salute. Federsanità Anci Calabria, esprime soddisfazione per questa nomina, augura buon lavoro a De Salazar”.

“Abbiamo persone di alta competenza e professionalità di cui la Calabria può andar fiera, è davvero il momento giusto per cambiare paradigma. Non possiamo e non dobbiamo esser più fanalino di coda della sanità italiana, siamo sulla buona strada” conclude il presidente di Federsanità Anci Calabria Giuseppe Varacalli.

02 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...