Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”

Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”

Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”
Per la sanità lucana “possiamo dire che il centrodestra al governo realizza il sogno del lavoro stabile e archivia il periodo nero del precariato”. Secondo l’assessore, “ovviamente si tratta di un impegno che non finisce oggi, ma che costituisce un principio cardine per riaffermare i principi di legalità, cittadinanza e giustizia sociale. Abbiamo fatto centinaia di stabilizzazioni”. Un lavoro “riconosciuto anche dai sindacati”.

Per la sanità lucana “possiamo dire che il centrodestra al governo realizza il sogno del lavoro stabile e archivia il periodo nero del precariato”. Lo ha detto ieri – in una dichiarazione diffusa dall’ufficio stampa della Giunta lucana – l’assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli.

Nella nota, il vicepresidente della stessa Giunta ha evidenziato “il lavoro corale, fatto unicamente nell’interesse dei lucani e del Servizio sanitario regionale, riconosciuto anche dai sindacati, che voglio ringraziare sia per la collaborazione con l’assessorato e le aziende sanitarie, che per lo stimolo a svuotare del tutto il precariato nella sanità lucana”.

“Insieme – ha detto loro – cercheremo di raggiungere il migliore risultato possibile, ma di sicuro – ha ribadito Fanelli – dopo aver fatto centinaia di stabilizzazioni in Regione e in sanità, possiamo dire che il centrodestra al governo realizza il sogno del lavoro stabile e archivia il periodo nero del precariato”.

Secondo l’assessore, “ovviamente si tratta di un impegno che non finisce oggi, ma che costituisce un principio cardine per riaffermare i principi di legalità, cittadinanza e giustizia sociale”, ha concluso.

03 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...