M5S Puglia: “La proposta di legge sulle liste d’attesa non è la soluzione al problema” 

M5S Puglia: “La proposta di legge sulle liste d’attesa non è la soluzione al problema” 

M5S Puglia: “La proposta di legge sulle liste d’attesa non è la soluzione al problema” 
I consiglieri pentastellati in consiglio: “Quello delle liste d'attesa è uno dei problemi più urgenti che siamo chiamati ad affrontare e ne siamo tutti consapevoli. Non riteniamo però che la proposta di legge discussa”, ieri “rappresenti una soluzione” così “come non lo è stata quella del 2019, rimasta del tutto inapplicata”. Il voto contrario in aula. “Ci sono questioni strutturali che siamo chiamati ad affrontare…”.

“Quello delle liste d’attesa è uno dei problemi più urgenti che siamo chiamati ad affrontare e ne siamo tutti consapevoli. Non riteniamo però che la proposta di legge discussa”, ieri “rappresenti una soluzione” così “come non lo è stata quella del 2019, rimasta del tutto inapplicata”. Lo hanno dichiarato i consiglieri del M5S Marco Galante, Cristian Casili e Grazia Di Bari, nel loro voto contrario alla proposta di legge sulle liste di attesa, mentre il voto era ancora in corso.

“Ci sono questioni strutturali che siamo chiamati ad affrontare, altrimenti qualsiasi provvedimento sarà svuotato di ogni significato. Serve capire – specificano – dove sia necessario potenziare l’offerta e non colpire in maniera indiscriminata anche le persone che fanno seriamente il proprio lavoro. Se ci sono circolari, determine e delibere emanate dall’assessorato alla sanità che non vengono applicate in maniera omogenea da tutte le Asl bisogna capirne i motivi e intervenire in maniera appropriata. Così come dobbiamo intervenire per far applicare norme già esistenti, ad esempio quella che vieta di chiudere le agende per le prenotazioni”.

04 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...