Autonomia differenziata. Bonaccini: “Richiede risorse che non abbiamo”

Autonomia differenziata. Bonaccini: “Richiede risorse che non abbiamo”

Autonomia differenziata. Bonaccini: “Richiede risorse che non abbiamo”
“L’autonomia differenziata come l’ha disegnata Calderoli richiede più risorse, che non ci sono. Non trovano i soldi per la Sanità, figuriamoci se hanno i soldi per l’autonomia differenziata. L’autonomia come la propone Calderoli non si ha da fare, saremmo un paese Arlecchino”. E quindi “io mi sento italiano prima che emiliano-romagnolo: se devo pensare ad un’autonomia acuisce le differenze nel Paese…”.

“L’autonomia differenziata come l’ha disegnata Calderoli richiede più risorse, che non ci sono. Non trovano i soldi per la Sanità, figuriamoci se hanno i soldi per l’autonomia differenziata”. lo ha detto ieri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dal palco del Festival delle Città in corso a Roma.
Bonaccini, tuttavia, non è contrario al principio del “regionalismo e alle autonomie differenziate. Nella nostra regione negli anni 70 sono nati gli asili nido, dove ora si insegna l’inglese, e Roma era contraria”, chiosa. Tuttavia “non possiamo lasciare il tema alle destre”, aggiunge Bonaccini.

“L’autonomia come la propone Calderoli non si ha da fare perché rischierebbe di mettere in difficoltà le regioni più deboli”, aggiunge Bonaccini spiegando che “nella scuola, potenzialmente potrebbero nascere 20 pubbliche istruzioni diverse, faremmo ridere il mondo, saremmo un paese Arlecchino”.

Di certo – conclude il governatore emiliano-romagnolo – l’Italia è una, io mi sento italiano prima che emiliano-romagnolo: se devo pensare ad un’autonomia differenziata che va ad acuire le differenze tra le diverse parti del Paese non la possiamo accettare”.

06 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...