Disabili gravissimi. Dalla Regione quasi 16 milioni. Albano: “Erogazione puntuale”

Disabili gravissimi. Dalla Regione quasi 16 milioni. Albano: “Erogazione puntuale”

Disabili gravissimi. Dalla Regione quasi 16 milioni. Albano: “Erogazione puntuale”
Per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di settembre 2023. L'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha infatti impegnato la somma di 15.972.600 euro, a valere sul "Fondo regionale per la disabilità": “Continua puntualmente l'erogazione del sostegno a migliaia di persone, permettendogli di vivere nel proprio ambiente familiare e domestico”.

Quasi 16 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di settembre 2023. L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha infatti impegnato la somma di 15.972.600 euro, a valere sul “Fondo regionale per la disabilità”.
“Dopo aver provveduto, nello scorso mese di luglio, ad erogare in anticipo, anche il beneficio relativo al mese di agosto, adesso gli uffici dell’assessorato hanno predisposto il mandato di pagamento per il mese di settembre – ha dichiaro ieri l’assessore Nuccia Albano -. Continua, così, puntualmente l’erogazione del sostegno a migliaia di persone in condizione di grave deficit, favorendo la possibilità di continuare a vivere nel proprio ambiente familiare e domestico, migliorando la qualità della vita ed evitando il ricovero in strutture sociosanitarie».
I fondi saranno destinati a tutte le Asp dell’Isola sulla base della comunicazione del numero delle persone affette da disabilità gravissima. I soggetti censiti al mese di giugno risultano oltre 13mila.

06 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...