Abruzzo. Psicologo di base, la legge al vaglio della Regione 

Abruzzo. Psicologo di base, la legge al vaglio della Regione 

Abruzzo. Psicologo di base, la legge al vaglio della Regione 
“La legge dovrà essere approvata dal consiglio regionale per modificare i titoli di accesso all’elenco degli psicologi di base. Sono previsti otto Psicologi da inserire nel distretto sociosanitario per l’attività di assistenza psicologica primaria”. L’Aupi: “In primavera scorsa è stato istituito un Tavolo Tecnico composto da circa 30 componenti. Stiamo sollecitado”.

“In primavera scorsa è stato istituito un Tavolo Tecnico – spiega Fabio Sordini Segretario pro tempore AUPI Abruzzo – composto da circa 30 componenti, tra Dirigenti di Servizi Territoriali delle AA SS LL Abruzzesi, tecnici esperti indicati dall’Ordine Regionale degli psicologi , rappresentanti dell’AUPI – che è il maggiore Sindacato degli psicologi – rappresentanti dell'ANC Specialisti Ambulatoriali, tecnici della Regione”.

I lavori del Tavolo “si sono svolti alcuni incontri che hanno portato a chiedere dei chiarimenti all’Assessorato alla Sanità, che sta predisponendo le necessarie integrazioni migliorative del nuovo Servizio”, precisa il sindacalista.

L’AUPI, attraverso le sue articolazioni interne “al predetto tavolo e la Segreteria Regionale, sta fattivamente sollecitando affinché entro breve tempo, e in tal senso – prosegue Sordini – sono state trovate risposte istituzionali confortanti”.

“Si arrivi speditamente – sollecita – ad attivare tale Servizio innovativo risolvendo le criticità sollevate. DGR n. 99 del 28/02/2023, ha costituito il tavolo tecnico che ne ha delineato i requisiti per l’attuazione e segnalato la necessità di rivedere la legge”.

“La legge dovrà essere approvata dal consiglio regionale per modificare i titoli di accesso all’elenco degli psicologi di base. Sono previsti otto Psicologi da inserire nel distretto sociosanitario per l’attività di assistenza psicologica primaria”, conclude il sindacalista.

Lorenzo Proia

09 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...