Giornata mondiale della menopausa. Open day a Teramo e Sant’Omero

Giornata mondiale della menopausa. Open day a Teramo e Sant’Omero

Giornata mondiale della menopausa. Open day a Teramo e Sant’Omero
Si celebra il 18 ottobre, l’organizzata la Fondazione Onda, gli ospedali di Teramo e Sant’Omero aderiscono all’open day. Le due unità operative di Ostetricia e Ginecologia offriranno gratuitamente servizi clinico- diagnostici e informativi alla popolazione femminile. Di Giosia: “Un periodo piuttosto lungo della vita della donna con un impatto sulle malattie croniche degenerative”. Da oggi maggiori info sul sito di Bollini Rosa.

In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, gli ospedali di Teramo e Sant’Omero aderiscono all’open day menopausa organizzato dalla Fondazione Onda.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

Le due unità operative di Ostetricia e Ginecologia offriranno gratuitamente servizi clinico- diagnostici e informativi alla popolazione femminile. Per prenotare una visita ginecologica e un’ecografia all’ospedale di Teramo nella giornata del 18 ottobre (orario 15-20) si può chiamare già da oggi il numero 0861/42.93.63. Per prenotare la visita ginecologica ed ecografia all’ospedale di Sant’Omero, sempre il 18 ma con orario 16-19, si può chiamare il numero 0861/88.83.81 nel pomeriggio.

Maggiori informazioni sui servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili da oggi sul sito bollinirosa. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti.

“È questo un altro aspetto di tutta una serie di iniziative volte alla prevenzione messe in campo dalla Asl di Teramo”, commenta il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, “questa è mirata a un periodo piuttosto lungo della vita della donna in cui informazione e
prevenzione possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita con un impatto sulle malattie croniche degenerative”

11 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....