Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 

Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 

Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 
Il ritardo nelle liquidazioni delle competenze alle farmacie territoriali da parte della Asl aveva portato i farmacisti a paventare lo stato di agitazione. “Ci sono stati problemi di natura burocratica – spiega Verì –, questioni prontamente risolte, che consentiranno ora il riallineamento delle scadenze”. L’assessore annuncia anche la sottoscrizione degli accordi che consentiranno di vaccinarsi in farmacia contro l’influenza e il Covid.

“Non c’è alcuna emergenza farmacie in provincia di Pescara: la Asl, infatti, ha provveduto nella giornata di ieri a liquidare le spettanze previste per il mese di luglio e stamattina quelle per il mese di agosto”. Lo dichiara in una nota l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, intervenendo nella vicenda del ritardo nelle liquidazioni delle competenze alle farmacie territoriali da parte della Asl di Pescara, che ha portato i farmacisti a paventare lo stato di agitazione.

“Ci sono stati problemi di natura burocratica – spiega Verì – che sono stati affrontati in una riunione in assessorato con i vertici della Asl 3 e le organizzazioni di categoria. Questioni prontamente risolte, che consentiranno ora il riallineamento delle scadenze”.

L’assessore precisa anche che sono stati raggiunti gli accordi con Assofarm (l’associazione delle farmacie pubbliche) e Federfarma (l’organizzazione delle farmacie private) per la campagna vaccinale antinfluenzale e Covid 19. I protocolli sono stati sottoscritti rispettivamente il 9 e l’11 ottobre scorsi e saranno ora recepiti in una specifica delibera della giunta regionale. Al provvedimento della Regione seguirà la comunicazione alle Asl dell’elenco delle farmacie che aderiranno alla campagna stessa, così da organizzare la distribuzione delle dosi e gli adempimenti tecnici per l’accesso alla piattaforma informatica regionale.

13 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...