Sarno (Pd): “Le risorse per l’ospedale unico della Asl To5 non bastano”

Sarno (Pd): “Le risorse per l’ospedale unico della Asl To5 non bastano”

Sarno (Pd): “Le risorse per l’ospedale unico della Asl To5 non bastano”
Il cambio di localizzazione da Vadò a Cambiano per il nuovo ospedale unico comporta “un aumento dei costi di 140 milioni” legato alla necessità “di mitigare il rischio di esondazione dell’area”, evidenzia il consigliere regionale Pd. Che sottolinea come “del rischio si fosse sempre saputo, ma Cirio e Icardi sono andati avanti pensando solo al consenso elettorale della scelta. Ai 240 milioni bisognerebbe aggiungerne altri 140”.

Il cambio di localizzazione da Vadò a Cambiano per il nuovo ospedale unico della Asl To5 comporta “un aumento dei costi di 140 milioni” legato alla necessità “di mitigare il rischio di esondazione dell’area. Evidenzia il consigliere regionale Pd Diego Sarno, che sottolinea come “del rischio si fosse sempre saputo, ma il presidente Alberto Cirio e l’assessore Luigi Icardi sono andati avanti con il cambio di sede pensando solo al consenso elettorale della scelta, di fatto prendendo in giro i cittadini”.

“Ai 240 milioni di euro di spesa previsti – spiega Sarno – sarebbe necessario aggiungerne almeno altri 140. Ci sono infatti costi aggiuntivi poiché l’area è considerata esondabile e con livelli acustici non idonei”. Inoltre “sarà necessario abbattere il casello della tangenziale di Vadò, che complica l’accesso al futuro ospedale”. “Oltre ai ritardi – rimarca – questa è una grandissima presa in giro dei cittadini da parte della destra. L’aumento dei costi era già prevedibile nei documenti: il rischio esondazione era il dato principale legato al cambio di localizzazione”.

“Chiederemo – annuncia il consigliere dem – che la giunta incarichi un nuovo commissario per gestire il caso, escludendo Icardi una volta per tutte, considerata la sua visibile incompetenza. Se Cirio ha davvero interesse per il Piemonte, tolga le deleghe al suo assessore alla Sanità”.

13 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...