Direzioni generali, amministrative e sanitarie. La Regione Umbria pubblica avvisi 

Direzioni generali, amministrative e sanitarie. La Regione Umbria pubblica avvisi 

Direzioni generali, amministrative e sanitarie. La Regione Umbria pubblica avvisi 
Indetto l’avviso pubblico di selezione per l‘integrazione della rosa unica regionale finalizzata al conferimento degli incarichi di direzione generale presso le Aziende sanitarie dell’Umbria. Riaperti anche i termini per la presentazione delle domande per l‘inserimento nell'elenco degli idonei agli incarichi di direttore amministrativo e direttore sanitario.

Direzioni generali, amministrative e sanitarie. La Regione Umbria pubblica avvisi

Indetto l’avviso pubblico di selezione per integrazione rosa unica regionale finalizzata a conferimento incarichi direzione generale presso aziende sanitarie dell’Umbria. Riaperti anche i termini per presentazione domande inserimento elenco idonei a direttore amministrativo e direttore sanitario.

La Giunta regionale dell’Umbria ha indetto un Avviso pubblico di selezione per l’integrazione della Rosa unica regionale finalizzata al conferimento di incarichi di direzione generale presso le Aziende Sanitarie dell’Umbria, aperto esclusivamente ai candidati che sono inseriti nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio sanitario nazionale, approvata con la D.G.R. n. 664 del 28.06.2023.

La Rosa unica di nominativi di candidati idonei alla nomina a direttore generale riguarda l’Ausl Umbria 1 e l’Ausl Umbri 2, l’Ao di Perugia “Santa Maria della Misericordia” e l’Ao “Santa Maria” di Terni.

Tutta la documentazione è consultabile sul sito istituzionale della Regione Umbria all’indirizzo: https://www.regione.umbria.it/salute-avvisi

La Regione ha inoltre indetto i seguenti avvisi pubblici, riaprendone i termini:

– Avviso pubblico per l’inserimento nell’Elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore amministrativo delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e delle Aziende ospedaliero-universitarie del Servizio sanitario regionale;

– Avviso pubblico per l’inserimento nell’Elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore sanitario delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e delle Aziende ospedaliero-universitarie del Servizio sanitario regionale.

I termini per la presentazione delle domande scadono il 15 novembre 2023. Coloro che hanno già presentato domanda non devono ripresentarla, salvo integrazioni. La valutazione verrà effettuata sulla base dei nuovi criteri più favorevoli ai candidati. L’intera documentazione è reperibile al link: https://www.regione.umbria.it/salute-avvisi

23 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....