Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo

Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo

Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo
Il 118 era stata chiamato dalla madre del paziente, perché il giovane era in stato di agitazione. Il medico, appena entrato nell’appartamento, è stato colpito, nel frattempo la porta si è chiusa davanti al resto dell’equipaggio del 118, che non è riuscito a bloccare subito il giovane. Il Dg di Giosia: “E’ un lavoro che ovviamente comporta dei rischi, che però bisogna cercare di contenere al massimo, anche con l’aiuto delle forze dell’ordine”.

Questa notte, poco dopo la mezzanotte, un medico del 118 di Giulianova è stato aggredito durante un soccorso in un’abitazione di Villa Rosa. A darne notizia è la Asl di Teramo in una nota. L’equipaggio, riferisce, era intervenuto perché chiamato da una donna che ha riferito che il figlio era in stato di agitazione. Il medico appena entrato nell’appartamento è stato colpito da un pugno sferrato dal figlio della donna ed è caduto a terra. Il giovane gli è poi saltato addosso sferrandogli calci, pugni e morsi.

Nel frattempo, la porta si è chiusa e il resto dell’equipaggio della postazione del 118 di Giulianova non è riuscito a intervenire per bloccare il giovane. Il medico è però riuscito a contenere l’esplosione di violenza, anche se il giovane si è poi scagliato anche contro l’infermiere e l’autista. Il medico è stato medicato in pronto soccorso per le lesioni, giudicate guaribili in 15 giorni, così come gli altri due membri dell’equipaggio.

Non è la prima volta che personale sanitario viene aggredito durante lo svolgimento del proprio lavoro”, commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, “lavoro che ovviamente comporta dei rischi che comunque bisogna cercare di contenere al massimo, anche con l’aiuto delle forze dell’ordine. Il lavoro del medico, e del personale sanitario in genere, comporta una forte propensione all’aiuto del prossimo che soffre, ma episodi del genere non possono che preoccupare. Al medico e a tutto l’equipaggio del 118 va la solidarietà della direzione aziendale, oltre all’augurio di pronta guarigione”.

25 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...