Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”

Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”

Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”
La Federazione: “E’ importante promuovere la capacità di risposta del Servizio sanitario nazionale ai bisogni di salute delle popolazioni che vivono in questi territori”.

“E’ importante promuovere la capacità di risposta del Servizio sanitario nazionale ai bisogni di salute delle popolazioni che vivono in questi territori – dichiara Federsanità in una nota – proprio nell’ottica di sviluppare la sanità di prossimità e un’adeguata rete di servizi per le persone, elemento basilare per migliorare la qualità della vita in un dato territorio. Auspichiamo che vengano rivisti i criteri di remunerazione dei medici di medicina generale e confermati, nel percorso legislativo, gli incentivi per gli operatori e professionisti sanitari”.
Secondo Federsanità è necessario pensare a una pianificazione per il futuro, anche innovativa, che tenga in considerazione le esperienze e le iniziative avviate, ad esempio nel periodo pandemico, per agevolare l’accesso al servizio sanitario nazionale in maniera capillare su tutti i territori, soprattutto i più fragili e marginali, come la montagna.
“C’è poi un nodo da sciogliere – sottolinea Federsanità – il modello di risposta socio sanitaria e la sua taratura. E’ più che evidente che i parametri stabiliti (es. concentrazione abitativa, età media, orografia del territorio) spesso sono lontani o nulla hanno a che vedere con realtà delle quali, a malapena, si conoscono gli “effettivi” bisogni. Se si vuole comprendere, infatti, è indispensabile lavorare a stretto contatto con i Sindaci e con la stessa cittadinanza, condividendo obiettivi che da una parte garantiscano il rispetto dei LEA e che, contestualmente, siano centrati sul “vero” bisogno di salute, quello percepito, ovvero quello visto dal lato del cittadino. Ovvio che questo tipo di approccio necessita di una presa in carico organizzativo/normativa a livello nazionale, anche se, crediamo che, la diffusione sul territorio di questo modo di pensare\agire, possa essere il volano per la tanto attesa ‘svolta’ della sanità di prossimità. Federsanità è impegnata da tempo con un progetto specifico che coinvolge i territori regionali per sviluppare e valorizzare e cure primarie nelle aree interne con il coinvolgimento di tutta la rete degli stakeholders di riferimento, dagli Ordini professionali al terzo settore”.

25 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...