Sicilia. Rsa aspettano rimborsi per 20 mln. Falcone: “Al lavoro per trovare le coperture”

Sicilia. Rsa aspettano rimborsi per 20 mln. Falcone: “Al lavoro per trovare le coperture”

Sicilia. Rsa aspettano rimborsi per 20 mln. Falcone: “Al lavoro per trovare le coperture”
L’assessore all’Economia interviene, sollecitato dal Comparto socio-sanitario di Confindustria Sicilia, sulle coperture finanziarie per i rimborsi pendenti a seguito del danno causato dalla contrazione dei ricoveri fra il 2021 e il 2022, a seguito della pandemia. “Daremo seguito ad una misura che garantirà la stabilità economica degli enti in questione”, assicura.

“Comprendiamo il disagio delle aziende e siamo già al lavoro per farci carico delle aspettative delle Residenze sanitarie assistenziali. Il governo Schifani, già nei prossimi giorni, troverà una soluzione per dare le adeguate coperture finanziarie ai pendenti rimborsi sulla contrazione dei ricoveri maturati fra 2021 e 2022. Daremo seguito ad una misura che garantirà la stabilità economica degli enti in questione”. Così l’assessore regionale all’Economia della Regione Siciliana, Marco Falcone, risponde con una nota ai solleciti del Comparto socio-sanitario di Confindustria Sicilia a proposito dei contributi regionali connessi alla fase pandemica e destinati alle Rsa.

La Regione, spiega infatti l’associazione, “non ha ancora provveduto ai rimborsi per quasi 20 milioni alle Rsa e le imprese stanno chiudendo i bilanci con perdite gravissime e insostenibili”. La Regione ha stanziato le somme per sostenere il danno economico dovuto alla contrazione dei ricoveri negli anni 2021-2022 in seguito alla pandemia. Allo stanziamento dei fondi però non è seguita la fase della liquidazione dei rimborsi e questo, avverte Comparto socio-sanitario di Confindustria Sicilia, potrebbe avere un impatto significativo anche sulla qualità dell’assistenza socio sanitaria fornita.

26 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...