Covid. In Liguria al via le somministrazioni per gli over 60

Covid. In Liguria al via le somministrazioni per gli over 60

Covid. In Liguria al via le somministrazioni per gli over 60
Prenotazioni sul sito regionale, con il numero verde, sportelli Cup e farmacie. Gratarola: “La vaccinazione è molto importante per proteggere specialmente gli anziani e le persone fragili che rischiano di essere colpite dalle forme più gravi della malattia. Assistiamo ad un lieve incremento del numero di positivi negli ospedali, ma siamo distanti dai numeri che hanno messo in crisi i sistemi sanitari di tutto il Paese”.

Da oggi in Liguria sono disponibili le vaccinazioni anti Covid per gli over 60 con la possibile somministrazione contestuale del vaccino antinfluenzale. Le prenotazioni sono aperte sul sito prenotovaccino.regione.liguria.it, il numero verde 800.938.818, gli sportelli Cup e le farmacie.

La vaccinazione anti Covid in Liguria, oltre che per gli over 60, continua ad essere offerta a tutti i fragili, alle donne in gravidanza e allattamento, ospiti e operatori di residenza sanitaria assistenziale, operatori sanitari, soggetti immunocompromessi e persone con marcata compromissione del sistema immunitario.

“Ribadiamo che la vaccinazione è molto importante per proteggere specialmente gli anziani e le persone fragili che rischiano di essere colpite dalle forme più gravi della malattia. – ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola -. Parallelamente prosegue anche la campagna antinfluenzale e sappiamo che i due vaccini si possono fare contestualmente”.

“Oggi assistiamo ad un lieve incremento del numero di positivi negli ospedali, ma siamo distanti dai numeri che hanno messo in crisi i sistemi sanitari di tutto il Paese. È comunque opportuno fare i vaccini per evitare complicazioni che sia l’influenza che il Covid possono provocare”, ha concluso l’assessore.

30 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....