Farmacisti. Dall’Ucraina un riconoscimento ai professionisti di Napoli per l’iniziativa “Un farmaco per tutti”

Farmacisti. Dall’Ucraina un riconoscimento ai professionisti di Napoli per l’iniziativa “Un farmaco per tutti”

Farmacisti. Dall’Ucraina un riconoscimento ai professionisti di Napoli per l’iniziativa “Un farmaco per tutti”
Il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, ha ricevuto oggi nella sede dell’ambasciata d’Ucraina a Roma l’onorificenza dell'Ordine al Merito di III grado per il suo sostegno all'Ucraina in questi mesi. “Per significativi meriti personali nel rafforzamento della cooperazione interstatale, sostegno alla sovranità statale e integrità territoriale d’Ucraina, promozione dello Stato ucraino nel mondo”.

Il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, Vincenzo Santagada, ha ricevuto oggi nella sede dell’ambasciata d’Ucraina a Roma l’onorificenza dell’Ordine al Merito di III grado dal Presidente Volodymyr Zelensky, con decreto del Presidente d’Ucraina n. 595/2022 del 23 agosto 2022 per il suo sostegno all’Ucraina in questi mesi. “Per significativi meriti personali nel rafforzamento della cooperazione interstatale, sostegno alla sovranità statale e integrità territoriale d’Ucraina, promozione dello Stato ucraino nel mondo”.

L’Ordine al merito è un ordine cavalleresco dell’Ucraina. L’onorificenza è stata istituita nel settembre del 1996 dall’allora presidente ucraino Leonid Kuchma con l’intento di ricompensare quanti si fossero dimostrati particolarmente attivi in materia economica, scientifica, culturale, militare o politica.

“E’ un grande onore per me essere insignito dal Governo Ucraino di questa prestigiosa onorificenza, per il contributo offerto al popolo ucraino attraverso il progetto Un Farmaco per Tutti. Napoli capofila nazionale con il progetto un farmaco per tutti. Quasi 3 milioni di euro per l’Ucraina”, afferma Santagada. “Ringrazio il presidente Zelensky,l’ Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina nella Repubblica Italiana S.E. Yaroslav Melnyk per la calorosa accoglienza e il console d’Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko e condivido questa onorificenza con tutti i volontari del Farmaco per Tutti e l’intera categoria dei Farmacisti napoletani per aver creduto fin dall’inizio in questo progetto”.

Dalla sua parte l’Ambasciatore d’Ucraina in Italia Yaroslav Melnyk ha sottolineato: “Questa onorificenza è una testimonianza della nostra profonda gratitudine al Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli Vincenzo Santagada e a tutta la squadra instancabile dei volontari, che, fin dal primo giorno dell’invasione militare russa in Ucraina, senza se e senza ma, hanno generosamente aiutato il nostro paese. Conferire questo premio è un onore, ma anche un momento estremamente emozionante. Siamo fortunati ad avere amici e partner così straordinari”.

02 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...