Hacker rivendicano attacco all’Aoui di Verona. Azienda: “Nessuna perdita di dati”

Hacker rivendicano attacco all’Aoui di Verona. Azienda: “Nessuna perdita di dati”

Hacker rivendicano attacco all’Aoui di Verona. Azienda: “Nessuna perdita di dati”
L’azienda parla di “una circoscritta fuoriuscita di file” e fa sapere di essere ancora impegnata, insieme alla Polizia Postale, alla Magistratura e in costante contatto con la Regione, a verificare la notizia fatta circolare oggi da un gruppo di criminali informatici. In ogni caso l’Aoui precisa che “non prenderà in alcuna considerazione richieste di riscatto”.

Un gruppo di criminali informatici ha rivendicato oggi un attacco hacker l’Aoui di Verona. A confermarlo l’Aoui in una nota in cui si precisa che l’Azienda ospedaliera “non prenderà in alcuna considerazione richieste di riscatto da parte dei criminali informatici”.

L’Azienda conferma poi “quanto già riferito il 23 ottobre”, in occasione di un precedente attacco hacker, “ovvero che non c’è stata perdita di dati anche grazie all’entrata in funzione del Sio, ma, a quanto al momento noto, una circoscritta fuoriuscita di file”.

“Qualsiasi altra ipotesi – spiega l’azienda – è al momento prematura posto che Polizia Postale, Magistratura e Azienda ospedaliera, in costante contatto con la Regione, sono impegnate, ciascuna per le proprie competenze, per valutare la notizia fatta circolare oggi”.

Nel frattempo, conclude l’Aoui, “sono state intraprese tutte le azioni legali atte a tutelare l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e i suoi pazienti”.

10 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...