Sicilia. Agenas al fianco della Regione per sviluppare la nuova Rete di assistenza primaria

Sicilia. Agenas al fianco della Regione per sviluppare la nuova Rete di assistenza primaria

Sicilia. Agenas al fianco della Regione per sviluppare la nuova Rete di assistenza primaria
L’obiettivo del governo regionale è quello di creare una nuova e più efficiente Rete di assistenza primaria, attraverso la realizzazione di Case di comunità, Centrali operative territoriali e Ospedali di comunità. Volo: “La medicina territoriale avrà un ruolo di fondamentale importanza nell’assicurare una risposta sempre più prossima e quindi tempestiva ai bisogni di salute dei cittadini”.

Agenas sarà al fianco della Regione Siciliana per garantire un supporto qualificato nello sviluppo e monitoraggio dei nuovi modelli organizzativi della medicina territoriale, previsti da Pnrr e dal Decreto del ministro della Salute 77 del 2022. I punti principali di questa collaborazione, fa sapere una nota della Regione, sono stati al centro della riunione operativa che si è svolta nei locali dell’assessorato regionale della Salute, guidato da Giovanna Volo.

L’obiettivo del governo regionale è quello di creare una nuova e più efficiente Rete di assistenza primaria, attraverso la realizzazione di Case di comunità, Centrali operative territoriali e Ospedali di comunità.

“Quella con Agenas è una collaborazione molto importante – sottolinea l’assessore Volo nella nota – che ha contribuito in maniera determinante alle fasi di avvio della realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del DM77. La medicina territoriale avrà un ruolo di fondamentale importanza nell’assicurare una risposta sempre più prossima e quindi tempestiva ai bisogni di salute dei cittadini”

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato anche le Aziende sanitarie provinciali del bacino occidentale, sono state presentate ad Agenas le esperienze già realizzate in Sicilia (Asp di Catania, Caltanissetta e Ragusa) e indicati i Distretti in cui sono già attive le tre strutture sanitarie. L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, fa infatti sapere la Regione, oltre al supporto nella fase iniziale, si occuperà di monitorare costantemente le soluzioni individuate e adottate in ambito regionale..

15 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...