Commissariato l’Omceo di Napoli? “Nessun decisione notificata dalla Cceps”, riferisce l’Ordine

Commissariato l’Omceo di Napoli? “Nessun decisione notificata dalla Cceps”, riferisce l’Ordine

Commissariato l’Omceo di Napoli? “Nessun decisione notificata dalla Cceps”, riferisce l’Ordine
La Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie dovrebbe pronunciarsi sul ricorso presentato dalla lista risultata perdente alle elezioni dei vertici ordinistici per il triennio 2021–2024. Secondo alcune voci la Commissione avrebbe preso la sua decisione, ma l'Omceo fa sapere che nulla è stato depositato o notificato all’Ordine, e aggiunge: “Un’eventuale fuga di notizie sarebbe un grave sintomo di irregolarità”.

“Con sgomento, si apprende dai media che la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS) avrebbe annullato, con propria decisione, il verbale conseguente alle elezioni per la nomina dei componenti Medici Chirurghi del Consiglio Direttivo, dei componenti della Commissione per gli iscritti all’Albo Odontoiatri, nonché dei componenti il Collegio dei Revisori dei Conti di questo Ordine per il triennio 2021 – 2024. Una notizia che non trova alcun riscontro nei fatti, visto che la decisione non risulta ancora neanche depositata o notificata all’Ordine”. A precisarlo, in una nota, è l’Omceo di Napoli. Al centro della questione ci sarebbero le elezioni dei vertici ordinistici per il triennio 2021–2024, su cui la lista allora risultata perdente ha presentato ricorso.

“Ove tale notizia dovesse trovare conferma, tuttavia – aggiunge l’Omceo nella nota – , tale fuga di notizie si connoterebbe come il gravissimo sintomo di irregolarità nel procedimento stesso e nella decisione conseguentemente assunta, in quanto sarebbe inspiegabile la diffusione di un esito che, quanto meno fino alla pubblicazione della decisione e alla sua notifica alle parti del medesimo procedimento, avrebbe dovuto rimanere assolutamente riservata”.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia fa quindi sapere che “si riserva di agire nelle sedi competenti per fare luce sui fatti in questione, per affermare la correttezza del proprio operato, nonché per la tutela della propria immagine”.

17 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...