Pa di Trento. Mario Tonina nuovo assessore alla Salute. Ecco la nuova Giunta Fugatti

Pa di Trento. Mario Tonina nuovo assessore alla Salute. Ecco la nuova Giunta Fugatti

Pa di Trento. Mario Tonina nuovo assessore alla Salute. Ecco la nuova Giunta Fugatti
Prende il posto di Stefania Segnana, che esce dalla Giunta. Per Tonina, invece, si tratta di un nuovo incarico, essendo stato assessore all’Urbanistica, ambiente e cooperazione con funzioni di vicepresidente nel precedente mandato del presidente Maurizio Fugatti. Vicepresidente della nuova Legislatura sarà invece Achille Spinelli, confermato anche assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca.

Mario Tonina è il nuovo assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Pa di Trento. Lo ha deciso il presidente Maurizio Fugatti, dopo le elezioni di ottobre che lo hanno visto confermato alla guida della Provincia Autonoma. Prende il posto di Stefania Segnana, che esce dalla Giunta.

Nato a Comano (Lomaso) il 19 febbraio 1958, perito agrario con specializzazione in Enologia, diploma conseguito nel 1979 presso l’Istituto agrario di San Michele all’Adige, Tonina è stato assessore anche nella precedente Giunta di Fugatti, ma con le deleghe all’urbanistica, ambiente e cooperazione e con funzioni di vicepresidente. A sostituirlo nel ruolo di vicepresidente sarà Achille Spinelli, confermato anche assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca.

Dal 1984, come si legge sul suo profilo ufficiale nel sito della PA, Tonina è stato dipendente della Federazione provinciale allevatori di Trento, dal 1993 ne è stato direttore commerciale. Ha svolto vari incarichi amministrativi: vicesindaco dal 2000 al 2010 del Comune di Lomaso; dal 2010 al 2013 assessore del comune di Comano Terme; dal 2005 presidente del Consorzio elettrico industriale di Stenico C.E.I.S e dal 2010 presidente dell’Azienda consortile Terme di Comano A.C.T.C..

Ecco i nomi e le deleghe della nuova Giunta di Maurizio FUGATTI:

Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca e alle politiche per la famiglia con funzioni di Vicepresidente: Achille SPINELLI.

Assessore alle politiche per la casa, disabilità, mobilità e trasporti: Claudio CIA.

Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca: Roberto FAILONI.

Assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità: Francesca GEROSA.

Assessore all’urbanistica, energia e sport: Mattia GOTTARDI.

Assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione: Mario TONINA.

Il presidente ha anche spiegato che provvederà in un successivo momento ad integrare la Giunta nominando, come prevede la norma, l’assessore esterno al Consiglio: si tratta di Giulia Zanotelli che, una volta perfezionate le dimissioni da consigliere provinciale, assumerà le competenze in materia di agricoltura, enti locali, ambiente e difesa idrogeologica.

20 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...