Sicilia. Volo: “Abbiamo bisogno di comunicare meglio per rinsaldare la fiducia dei cittadini”

Sicilia. Volo: “Abbiamo bisogno di comunicare meglio per rinsaldare la fiducia dei cittadini”

Sicilia. Volo: “Abbiamo bisogno di comunicare meglio per rinsaldare la fiducia dei cittadini”
Per l’assessore, al di là di certi “sensazionalismi” che nuocciono al rapporto tra istituzioni e cittadini, “è però vero che si è persa in molti casi la capacità di parlare con le persone e per questo stiamo lavorando con gli enti interessati all’organizzazione di corsi di “umanizzazione” della comunicazione sanitaria”.

“Dobbiamo impegnarci, tutti insieme, affinché ai cittadini arrivino informazioni precise e puntuali, corrispondenti al vero, evitando ogni sensazionalismo che possa incrinare il rapporto di fiducia tra popolazione e sanità pubblica”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, intervenendo agli “Stati generali dell’informazione e della comunicazione della salute in Sicilia”, l’evento che si sta svolgendo al San Paolo Palace di Palermo con rappresentanti delle Istituzioni e degli Ordini dei medici e dei giornalisti.

“È vero, però – le parole di Volo riprese in una nota dell’ufficio stampa regionale – che si è persa in molti casi la capacità di parlare con le persone e per questo stiamo lavorando con gli enti interessati all’organizzazione di corsi di ‘umanizzazione’ della comunicazione sanitaria”.

“È importante – osserva nella nota il dirigente generale del Dasoe Salvatore Requirez – iniziare a raccontare anche gli interventi tempestivi che consentono di salvare vite, l’abnegazione con cui lavora il personale sanitario ogni giorno, senza risparmiarsi. Questo, purtroppo, si fa ancora troppo poco, forse perché si pensa che lavorare bene è un atto dovuto. Ma adesso, dopo anni di toni scandalistici, è diventato necessario. Sono convinto che c’è bisogno di ricostruire un rapporto sano con i cittadini e per riuscirci credo profondamente in un virtuoso dialogo con l’informazione”.

28 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...